Terza prova del campionato di Serie A 2 per le giovani brixiane di ritmica. A Foligno la squadra va per portare un risultato che possa essere utile ai fini della salvezza. Ancora prive dell’apporto di Nathalie Reale e costrette a presentare Benedetta Morini e Vimal Zadra su un solo attrezzo per la rotazione degli attrezzi, le ragazze hanno portato a casa 10 punti, preziosissimi per continuare la lotta. Ottavo posto quindi davanti a Flaminio e Udinese. A questo punto la classifica totale vede in zona retrocessione (retrocedono in B tre squadre) Moderna Legnano a 38 punti, Brixia 36, Udinese 30 e Flaminio 26. Quest’ultima squadra ha già utilizzato 4 volte la straniera (il massimo consentito) come anche il Motto Viareggio che ha 10 punti in più, 48. Per la regola dell’assegnazione dei punteggi speciali 10 punti, per esempio, equivalgono a 5 posti in classifica e 2 ad un solo posto… quindi la quarta prova sarà quella decisiva, i giochi sono aperti! In zona promozione invece praticamente solo tre squadre si contendono i due posti per la Serie A1: Eurogymnica, Nervianese e La Fenice. La cronaca di gara registra un fatto particolare: a Sofia Lodi, ginnasta allieva che esegue il corpo libero, viene messo una musica di un'altra squadra. La giovane campionessa italiana esegue ugualmente, con precisione e concentrazione, il suo esercizio. Ottime le difficoltà e l’esecuzione nonostante la situazione. L’allenatrice Elisabetta Ladavas comunica alla giuria l’errore del tecnico del suono e viene data alla ginnasta la possibilità di ripetere l’esercizio alla fine della rotazione delle compagne. Sofia tranquilla accetta e ripeterà l’esercizio tra gli applausi e il sostegno del pubblico. Ottima anche la seconda esecuzione che ottiene un punteggio di 23.100 con un 9 di esecuzione! Viktorjia Prati alla fune si fa vincere un po’ dall’emozione e commette qualche errore di troppo, in particolare un lancio che va proprio a cadere sulla riga 18.550 per lei. Elisabetta Vitiello soffre invece con il punteggio di esecuzione. Non commette gravi errori, ma sporca le riprese e non è precisa con la conduzione del cerchio, buone le difficoltà e l’interpretazione che le valgono un punteggio di 20.025. E’ la volta di Benedetta Moroni, preziosissima, che esegue con determinazione un esercizio alla palla veramente bello che le fa ottenere il punteggio più alto per lei in questo campionato: 23.725, veramente positivo l’apporto della ginnasta dell’Arcobaleno di Prato, in prestito per il secondo anno consecutivo per la Brixia. Alle clavette Viktorjia ha l’occasione di riscattarsi e infatti entra più determinata, migliora l’esecuzione delle difficoltà corporee e ottiene 20.325. Sempre l’esecuzione sarà l’anello debole del punteggio di Vimal Zadra al nastro, da sempre attrezzo molto complicato da maneggiare. Vimal esegue bene il suo esercizio, padrona della pedana ed espressiva sulla musica 18.975 è un buon punteggio in una gara in cui ben 6 straniere hanno eseguito proprio l’esercizio al nastro. L’appuntamento è tra 15 giorni, il 5 dicembre a Biella, speriamo con la formazione al completo e pronta a combattere!