Una terza prova di serie A1 a Padova davvero d'emergenza per la Brixia che si difende come meglio può ed ottiene un punteggio totale di 158,500 secondo solo al 163,500 della GAL Lissone ma che si trasforma in un quarto posto con 23 punti speciali dietro alla GAL con 31 ed alla coppia Pro Lissone ed Artistica 81 Trieste che ottengono 24 punti speciali rispettivamente con 156,250 e con 152,900 reali.
L'emergenza scaturisce da una serie di infortuni che hanno letteralmente falcidiato la nostra squadra. Infatti è toccato prima ad Erika Fasana infortunarsi a Jesolo alla vigilia dell'incontro internazionale con USA e Russia, poi è toccato a Daliala D'ortenzi che avrebbe dovuto sostituire propio Erika al corpo libero ed al volteggio, poi è stato il turno di Greta Carnessali che si è rotta i legamenti della caviglia e che sarà operata mercoledì a Brescia presso la Poliambulanza dal dott. Guido Zattoni.
A questo punto non bastava neppure l'esordiente Letizia Plebani per coprire tutti i ruoli mancanti e quindi si è chiesto, in quest'ultima settimana, a Martina Rizzelli un sacrificio non da poco, schierandola su tutti e quattro gli attrezzi, visto che dopo la seconda prova di Bari aveva potuto allenarsi con continuità solo alle parallele per un problema legato alla crescita e che la affligge ad entrambe le ginocchia.
Come si evince quindi non è stato facile per le nostre ragazze affrontare questa terza prova, chiediamo ad Enrico Casella un suo commento sulle loro prestazioni: singolarmente su tutte ovviamente Vanessa che ha ottenuto il miglior punteggio totale con un ottimo 56,550 e che ha primeggiato anche al corpo libero ed alle parallele.
"Debbo dire che sono molto soddisfatto di come le nostre ginnasto hanno saputo reagire alla situazione molto particolare in cui ci siamo ritrovati. Il secondo punteggio totale che siamo comunque riusciti a strappare la dice lunga sulla loro combattività e tenacia. Bene Martina che è stata perfetta là dove aveva potuto allenarsi ottenendo il secondo parziale dietro a Vanessa proprio alle parallele, molto bene il anche al volteggio dove è riuscita, nonostante le evidenti difficoltà mostrate anche durante le prove gara, ad ottenere il terzo punteggio parziale; a trave e corpo libero sinceramente non le si poteva chiedere di più e va apprezzato il suo spirito di sacrificio. Erika è riuscita ad eseguire il suo esercizio alle parallele con l'uscita in doppio teso che ci ha tenuto con il fiato sospeso visto la sicura precarietà da mettere in conto per la fase di arrivo. Grazie anche a questa sua prova siamo quindi riusciti a vincere questo attrezzo. Ho lasciato per ultima Letizia che aveva il non facile compito di esordire in serie A con ben tre attrezzi da eseguire. Ci dispiace, soprattutto per i nostri numerosissimi tifosi, non aver potuto lottare in questa occasione per la vittoria, ma la vera vittoria oggi per noi è stata quella di riuscire a scendere sul campo di gara ed onorare la competizione dando comunque il massimo possibile."