December 4, 2011

A1 Ritmica: missione compiuta!

A1 Ritmica: missione compiuta!

L'ennesimo campionato di A1 di ritmica senza ricorrere alla ginnasta straniera

ha premiato le "brixiane" allenate da Betty Ladavas e Paola Bianchetti

che ottengono una meritatissima salvezza grazie alla forza del proprio vivaio.

 

E’ ad Arezzo al Palazzetto Mario S. Agata che si svolge la due giorni di gara che vede impegnata la serie A e B rispettivamente nelle giornate di sabato con la quarta ed ultima prova del campionato di serie A1 e A2 e domenica la finale del campionato di serie B. La chiusura del campionato di A2 vede la promozione in A1 di Motto Viareggio e Arcobaleno Prato e la retrocessione di Auxilium Genova, Ginnastica Rapallo e della Petrarca Arezzo. Alle 20.00 il grande momento e ad aprire la scena è proprio la Brixia: Sofia Lodi, Martina Vailati, Nathalie Reale, Vimal Zadra, Viktoryia Prati e Melanie Testa. La formazione questa volta vede scendere in pedana per la prima volta Martina Vailati al corpo libero che ottiene 22.550 punti, Vimal Zadra alla fune che ottiene 24.550, Nathalie Reale al cerchio 24.725 e l’esordio di Sofia Lodi agli attrezzi con la palla e le clavette che ottiene rispettivamente 25.450 e 22.675 punti. Chiude il programma Zadra al nastro con 24.125 punti. La competizione prosegue con l’alternarsi delle altre nove squadre componenti la massima serie della A1. Per stilare la classifica vengono assegnati i punti speciali ai singoli attrezzi ed è così che le giovani brixiane ottengono 3 punti al corpo libero, 3 alla fune, 6 al cerchio, 6 alla palla, 1 alle clavette e 4 al nastro. Con un totale di 23 punti della giornata di gara, la Brixia si colloca al settimo posto. Si procede poi al conteggio della somma dei punti speciali di tutte le quattro prove e quindi alla cerimonia protocollare per l’assegnazione del titolo e relativa classifica. Con 206 punti speciali chiude e vince il campionato e si riconferma campione d’Italia 2011 l’Armonia d’Abruzzo. Al secondo posto con 169 punti l’Aurora Fano e al terzo con 168 la Ginnastica Fabriano. Lo speaker prosegue con la lettura…quarta San Giorgio Desio con 166, quinta Virtus Gallarate con 163, sesta Ritmica Piemonte con 109, settima Brixia con 99, ottava Eurogymnica Torino con 96, nona Ginnastica Nervianese con 94 e decima Comense con 53. Retrocedono così in A2 la Nervianese e la Comense. Nella giornata di domenica si prosegue con la fase finale del campionato di serie B ed a conquistare l’accesso alla serie A2 sono Fabriano Matelica, Terranuova Bracciolini e La Fenice Spoleto.

I migliori allenatori e le migliori strutture in Italia