E’ in occasione della seconda edizione del Trofeo Trinacria di ginnastica ritmica che l’Italia esce protagonista assoluta vincendo l’ambito torneo. L’edizione di questo anno ha visto la partecipazione delle rappresentative junior e senior di Bielorussia, Bulgaria, Russia, Ucraina e Italia. Al “pre-europeo” riservato alla categoria junior hanno preso parte nella prima rappresentativa la brixiana Sofia Lodi, Greta Merlo della Virtus di Gallarate e Carmen Crescenzi dell’Armonia D’abruzzo. Le azzurrine hanno dovuto cedere il primo posto al team Bielorusso riuscendo però a tenersi alle spalle Russia, Ucraina e Bulgaria. Incitate e sorrette da un caloroso e folto pubblico, le azzurrine hanno così ottenuto un meritatissimo secondo posto totalizzando 97.300 punti dati da 24.800 del cerchio di Carmen, 24.275 della palla di Greta, 24.750 delle clavette di Sofia e da 23.475 punti del nastro di Greta. Individualmente la nostra Sofia torna inoltre con un meritatissimo argento alle clavette.
E’ il momento del “pre-olimpico” riservato alla categoria senior nel quale si sono avvicendate sulla pedana la sei volte campionessa d’Italia nonché già qualificata olimpica Julieta Cantaluppi (Ginn. Fabriano), Federia Febbo (Armonia D’Abruzzo) e Alessia Marchetto (Virtus Gallarate). Successo indiscusso per Julieta che oltre alla vittoria dell’incontro porta a casa tre ori e un argento alle finali di specialità. Terzo posto per Federica e decimo per Alessia. Nella categoria junior era presente anche la seconda rappresentativa italiana formata da Martina Centofanti della Polimnia Romana e da Emilia Zabeo dell’Ardor Padova. Il termine della cerimonia protocollare vede chiamare l’Italia intera (junior e senior) come vincitrice del II° Trofeo Trinacria. Più che soddisfatta quindi la Direttrice Tecnica Nazionale Marina Piazza per la prima uscita dell’Italia junior in previsione degli Europei che si terranno in Russia dal 29 maggio al 3 giugno e ancor più soddisfazione per noi e per la nostra giovane promessa Sofia che si sta proponendo come una delle future protagoniste della ritmica italiana.