Sabato 22 ottobre è al Palaguerrieri di Fabriano – Ancona – che si apre il campionato di serie A. La lunga giornata di gara si apre con il campionato di A2 per poi proseguire con la massima divisione. E’ quindi alle 20.00 di sabato sera che le giovani “brixiane”, avendo vinto il campionato di A2 lo scorso anno, si presentano in pedana per sfilare insieme alle altre nove società che compongono la A1. Così, tra le atlete straniere arrivate direttamente dall’ultimo campionato del mondo e atlete del Team Italia, la Brixia si presenta all’appello sempre e solo con le proprie risorse umane: Sofia Lodi, Vimal Zadra, Nathalie Reale, Viktoryia Prati, Melanie Testa e Martina Vailati, accompagnate dalla responsabile Làdavas Elisabetta e dall’ex azzurra Paola Bianchetti. La formazione a scendere in pedana vede Sofia al corpo libero, Nathalie alla fune e clavette, Vimal al cerchio, Melanie alla palla e Viktoryia al nastro. Secondo la formula di gara che prevede l’assegnazione dei punti speciali per la classifica ad ogni attrezzo, portiamo a casa 10 punti al corpo libero, 5 alla fune, 4 al cerchio, 1 alla palla, 3 alle clavette e 1 al nastro e con un totale di 24 punti speciali chiudono il loro esordio in A1 all’ottavo posto a pochissimo distacco sia dalla settima che della sesta squadra. La classifica finale della prima prova vede al primo posto l’Armonia d’Abruzzo con 52 punti, seconda S.Giorgio Desio con 50, terza S.G.Fabriano con 41, quarta Ginnastica Aurora Fano con 38, quinta Ginnastica Virtus con 36, sesta Ritmica Piemonte con 28, settima Ritmica Nervianese con 25, ottava Brixia con 24, nona Eurogymnica con 19 e decima Comense con 17. “Nonostante si puntasse alla sesta posizione , siamo soddisfatte della nostra prova che comunque ci colloca in una posizione ancora tutta da poter rivedere nell’arco delle prossime prove”. Il prossimo appuntamento è per il 5 di novembre a Pavia.”