March 2, 2010

Campionato Interregionale di Ritmica a Como

Campionato Interregionale di Ritmica a Como

Si è svolto a Como il campionato interregionale di categoria che ha visto impegnate le brixiane Lodi Sofia, Vailati Martina, Vitello Elisabetta, Zadra Vimal e Reale Nathalie. La formula prevede, per tutte le categorie, lo svolgimento dei primi tre attrezzi per poter poi stilare la classifica provvisoria dalla quale solo la prima metà accede alla finale col quarto attrezzo. Alle 19.45 è il momento della categoria junior seconda fascia ed è la volta per Vimal Zadra ed Elisabetta Vitello. Vimal ottiene 20.650 alle clavette, 22.050 alla fune che risulterà essere il secondo miglior punteggio e 21.350 alla palla. Elisabetta invece ottiene 20.225 alla fune, 20.875 alla palla e 21.175 alle clavette. Entrambe rientrano nella prima metà ed accedono alla finale con il cerchio. Elisabetta chiude con un parziale al cerchio di 21.650 che la collocherà in nona posizione. Tra le finaliste a scendere in pedana Vimal è l’ultima a tentare di conquistarsi il passaggio alla fase nazionale accessibile solo alle prime cinque atlete classificate. Lo sa, e determinata e sicura ascolta gli ultimi consigli ed entra… la sua performance è buona e sta volgendo al termine quando a meno di una manciata di secondi l’imprevedibile…il cerchio le sfugge di mano da una ripresa di un lancio ed esce dalla pedana…ottiene così 21.575 punti che la colloca al sesto posto a solo un decimo dalla qualificazione. Il mattino dopo si riapre con la categoria allieve II° fascia con Sofia Lodi e Martina Vailati. Sofia inizia al corpo libero dove ottiene 22.700 punti. Entra poi col cerchio dove purtroppo commette una perdita dell’attrezzo proprio sulla parte iniziale dell’esercizio, prosegue molto decisa e determinata ma purtroppo la giuria non và oltre il 20.925. L’esecuzione al nastro fila liscia e con estrema destrezza fino alla ripresa dell’ultimo lancio che “sporca” leggermente e ottiene 20.750 punti. Nel frattempo anche Martina completa il suo programma ai tre attrezzi ottenendo 19.600 al corpo libero, 16.675 al cerchio nel quale anche lei incorre in una grave perdita e 18.225 al nastro. Accedono entrambe alla finale con le clavette. Martina commette un’altra perdita da un lancio e ottiene 17.750 e con un totale di 72.250 chiude in settima posizione. Sofia entra per la finale ed esegue un esercizio di ottima qualità ma all’improvviso, durante la ripresa di un grande lancio, l’impatto della clavetta col pavimento risulta fatale perché saetta con un cambio repentino di traiettoria tanto da costringere Sofia ad uscire dalla pedana per andare a recuperare l’attrezzo…il punteggio che le viene attribuito è solo di 20.375 punti che con un totale di 84.750 si classifica al secondo posto dietro a Merlo Greta della Virus, ma la nostra Sofia, campionessa italiana in carica negli ultimi quattro anni, non mancherà certo di farsi valere per difendere il suo titolo alla rassegna nazionale. La giornata prosegue e chiude con la categoria senior dove è impegnata Nathalie Reale che inizia sicura al nastro ma un lancio mal direzionato finisce fuori pedana, prosegue, ma anche sulla chiusura dell’esercizio incorre in una perdita e quindi l’omissione dell’ultimo lancio. Il punteggio è di 20.475 punti. Si presenta per il secondo esercizio con la fune, ed anche qui una perdita dalle mani dell’attrezzo e ottiene 20.925. E’ la volta del cerchio che esegue finalmente senza commettere grandi falli e ottiene 22.175 punti. Entra in finale con la palla. Purtroppo una perdita anche qua e il punteggio che ottiene è di 20.875. Chiude in quinta posizione con un totale di 84.450 punti che le consentono comunque di essere ammessa alla fase nazionale. Il bilancio dell’interregionale è di 10 atlete lombarde su i 19 posti disponibili per la nazionale che vedrà impegante Sofia e Nathalie il 20 e 21 di marzo a Terranova.

I migliori allenatori e le migliori strutture in Italia