Un fine settimana indimenticabile per la BRIXIA che conquista due titoli italiani uno nell'Artistica ed uno nella Ritmica con le vittorie delle due squadre rispettivamente in C1 ed in A2. Due titoli strameritati, frutto soprattutto di grande dedizione e sacrificio da parte di tutti: atlete, tecnici, dirigenti e genitori. Dovremmo essere abituati a questi risultati ma non è così, ogni volta è una storia diversa, ogni volta i protagonisti si alternano o si affacciano al successo nuove ginnaste con le loro ansie e la loro volontà di primeggiare. Un presidente non può non essere fiero di un gruppo che vince e convince con una continuità incredibile. Tutti sanno che dietro questi successi c'è la forza dei nostri allenatori, la nostra arma in più, guidati dal nostro Direttore Sportivo: Enrico Casella "E' fantastico, abbiamo centrato tutti gli obbiettivi che ci eravamo preposti, e questo non è certo semplice; siamo andati anche oltre con la Ritmica vincendo un Campionato di A2 senza straniere e senza nemmeno un prestito, utilizzando solamente le ginnaste del nostro vivaio che in questi anni è cresciuto in numero ed in qualità sotto la guida di Betty Ladavas e di Maura Rota. Alcune ginnaste che hanno fatto la storia della nostra Ritmica come Paola Bianchetti e Sara Menassi oggi sono con noi come tecniche per contiunuare una storia che vogliamo fortemente continuare a scrivere. Nell'Artistica Femminile non saprei veramente cosa dire ...... I risultati di questi anni sono lì da vedere, difficile commentarli senza un pizzico di imbarazzo. Abbiamo uno staff di allenatori di eccellenza composto oltre che da me e mia moglie Daniela Leporati da Laura Rizzoli, Marco Campodonico e Monica Bergamelli. Un mix di esperienza e voglia di emergere e di far bene che è il segreto di ogni impresa destinata al successo. Tutte le nostre atlete sono soprattutto motivate e desiderose di apprendere, a nessuna di loro piace apparire se non per il proprio lavoro e questo non è poco in una società come quella in cui viviamo che predilige l'apparire a ciò che veramente si riesce a realizzare. Tutte quante frequentano la normale scuola pubblica come la maggior parte delle loro avversarie e questo lo voglio mettere bene in evidenza perchè a volte si sentono narrare fantasiose illazioni. Dopo la scuola si corre in palestra a sudare ed a divertirsi imparando sempre di più come utilizzare il proprio corpo. Questo ennesimo risultato è giusto per loro, per come lo hanno inseguito, per come l'hanno ottenuto. Nell'Artistica in C1 con un totale più che eloquente di 207,00, ottenuto vincendo a tutti gli attrezzi, davanti all'Artistica 81 di Trieste con 201,550 ed alla Pro Lissone con 200,10. Nella Ritmica con 49 punti davanti alla Ritmica Piemonte con 46 ed alla Raffaello Motto di Viareggio con 36 per un totale di Campionato di 168 contro i 158 della squadra piemontese anch'essa promossa in A1. Un saluto particolare ed i miei più sinceri complimenti al mio carissimo amico Dino Francescucci presidente dell'Artistica Lario meritatamemte vincitore in C2, dove le nostre giovanissime hanno ottenuto un bellissimo quinto posto."