November 10, 2010

Grande vittoria ad Arezzo per la Ritmica "brixiana

Grande vittoria ad Arezzo per la Ritmica "brixiana

Riaprono i battenti, o meglio i palazzetti, e si riparte con il campionato di serie A1 ed A2. E’ al Palabanco di Desio che le venti squadre che formano la massima serie si schierano per prendere parte a quello che viene definito il più bel campionato al mondo. La formula di calcolo dei punteggi è nuovo e prevede delle classifiche per attrezzo che attribuiscono dei punti speciali: da 10 ad 1 punto ad ogni attrezzo che sommati danno il punteggio finale ottenuto dalla società. La Brixia si presenta alla chiamata con Sofia lodi, Elisabetta Vitiello, Vimal Zadra, Melanine Testa, Viktoryia Prati e Nathalie Reale e la formazione che la tecnica Elisabetta Làdavas schiera in pedana è con Sofia al corpo libero, Viktoryia alla fune, Vimal al cerchio e clavette e Nathalie alla palla e al nastro. Si apre con una eccellente esecuzione di Sofia seguita poi dall’alternarsi agli attrezzi, dove purtroppo si incorre in qualche perdita, che portano a totalizzare 31 punti speciali che vede chiudere la Brixia in ottava posizione. Non c’è tempo di recriminare o fasciarsi la testa, altre due settimane di lavoro ed è la volta di Arezzo, sede della seconda prova. La Brixia si presenta con Sofia al corpo libero, Vimal alla fune, Nathalie al cerchio e alle clavette, Elisabetta alla palla e Viktoryia al nastro. Determinate e grintose si alternano alle loro entrate in pedana presentando un programma pulito e sicuro. E’ il momento della lettura dei punteggi attribuitogli dalla giuria:

24.600 al corpo libero

23.150 alla fune

23.725 al cerchio

23.075 alla palla

23.800 alle clavette

21.550 al nastro

Sono buoni ma con il nuovo metodo di calcolo non si può fare nessuna congettura di classifica….La certezza è la serenità, sia da parte delle ginnaste che della tecnica, di aver fornito una buona prestazione. Si sfila; le squadre si schierano davanti alla giuria e al pubblico, e attendono il verdetto. Il nome della squadra vincitrice che lo speaker pronuncia è quello della Brixia! L’espressione di felicità ed incredulità sul volto delle giovani brixiane è indescrivibile! Loro, le piccole, quelle che hanno sempre avuto chiara come informazione che, nel bene e nel male è tutto sulle loro spalle, solo con le loro forze. La scelta societaria di non utilizzare la straniera è proprio dettata dalla consapevolezza di portare in pedana solo e unicamente il proprio lavoro, pregi e difetti compresi! Giornata quindi memorabile per le giovani atlete brixiane che, dal gradino più alto del podio, guardano soddisfatte e ricompensate per le loro fatiche, le loro rivali, comprese le tanto amate e stimate straniere.

La classifica della giornata vede quindi:

1°   BRIXIA   46
2°   Ardor Padova   42
3°   Ritmica Piemonte e Auxilium Genova   37
5°   Motto Viareggio   35
6°   Polimnia Romana   32
7°   Rapallo   31
8°   La marmora   27
9°   La Fenice Spoleto   26
10° Pietro Micca Biella   19

La classifica invece provvisoria, sommando i punti speciali ottenuti nelle due prove di campionato, vede guidare la classifica dalla Brixia con 77 punti a pari merito con l’Ardor Padova,  terze a pari merito con 73 punti Ritmica Piemonte e Auxilium, quinta Motto Viareggio con 72, sesta Polimnia Romana con 70, settima Rapallo con 62, ottava La Marmora con 59, nona La Fenice con 58 e decima Pietro Micca con 42.

L’appuntamento è per il 20 di novembre a Pesaro per la terza prova.

I migliori allenatori e le migliori strutture in Italia