October 27, 2009

Inizia a Fabriano il Campionato di serie "A" di R

Inizia a Fabriano il Campionato di serie "A" di R

Esordio più che positivo per la squadra di ritmica nel Campionato di A2 che, con un sesto posto nella classifica finale, centra in pieno l’obbiettivo di questa prima difficile prova. Difficile per la Brixia già prima di intraprendere il viaggio verso Fabriano a causa dell’infortunio di Nathalie Reale, la punta della squadra e la ginnasta più esperta del gruppo, la qualcosa sommata alla ormai tradizionale scelta di non usufruire della ginnasta straniera ed al fatto di essere la squadra più giovane del campionato (tutte juniores) ha fatto passare in secondo piano anche il sorteggio non felicissimo (prima squadra ad entrare in campo di gara). Nonostante tutte queste situazioni non proprio propizie le giovanissime “brixiane” si sono ottimamente comportate dando dal loro ingresso in pedana una gran bella impressione. Due le esordienti: Sofia Lodi e Viktorjia Prati. Sofia che finalmente può portare il suo prezioso apporto, entra in pedana in un palazzetto attentissimo e silenzioso. Tutti, pubblico e addetti ai lavori, sono in attesa della quattro volte campionessa italiana fra le allieve. Sofia si presenta con uno stile nuovo e molto curato, interpreta l’estate di Vivaldi con movimenti continui e dinamici, impreziositi dalle difficoltà che mettono in luce le sue doti fisiche. Solo una piccola sbavatura in un giro tradisce la giusta emozione, 22.600 il secondo punteggio della gara di A2. A Vika viene affidato il difficile compito dell’esercizio al nastro, come una veterana entra in pedana sicura ed espressiva, non riesce però a definire bene le difficoltà che tende a fare di fretta, ottima per la squadra la sua prestazione. La rivelazione della giornata è Vimal Zadra che riesce a eseguire i due attrezzi affidati a lei, fune e palla, con la precisione di un …. Orologiaio! Attenta e calma ma contemporaneamente dinamica e a tratti esplosiva gestisce al meglio l’attrezzo e l’esecuzione delle difficoltà. E cosa dire della nostra colonna, Benedetta Moroni, preziosissima ginnasta dell’Arcobaleno di Prato per il secondo anno in prestito per il nostro sodalizio? Ottima prestazione e tenuta di gara nell’esercizio al cerchio, un errore alla fine delle clavette ha fatto un po’ tremare, ma fortunatamente il punteggio è comunque competitivo e la sua allenatrice Carlotta Mainelli tira un sospiro di sollievo. E quanti “sospiri” per Elisabetta Ladavas, allenatrice della squadra che ha retto allo stress di tutte le grandi e piccole sfortune del periodo dedicandosi totalmente al campionato, curando tutto nei minimi particolari, tanto che discuteva con i collaboratori la strategia delle prossime gare seduta sugli spalti del palazzetto di Fabriano!

I migliori allenatori e le migliori strutture in Italia