December 8, 2009

Uffa siamo retrocesse !

Uffa siamo retrocesse !

Questa la nostra realtà: una brutale, siamo retrocessi. Una piacevole: siamo una forza. Ginnaste, allenatori e genitori hanno dimostrato una grande forza. Le ginnaste hanno lottato come leoni, attente e concentrate a dare il meglio di sé. Le allenatrici non hanno perso la lucidità e il sorriso, infondendo forza. I genitori hanno tifato con vigore e hanno alleggerito il peso della sconfitta. Siamo una forza e abbiamo la consapevolezza che la squadra è giovane capace e solo, questo anno un po’ troppo sfortunata. Niente straniera, nessuna senior, una delle migliori ginnaste e delle più esperte infortunata per tre prove su quattro del campionato. Due volte siamo partiti per primi…sabato, a Biella, proprio l’ordine di passaggio ha giocato a nostro sfavore. Prima squadra a scendere in pedana in una gara tesa, difficile, determinante. Apre la piccola ma grande Sofia Lodi che esegue un eccellente corpo libero con un alternarsi di pregiate difficoltà e totalizza 22.650 punti che risulterà essere il punteggio più alto ottenuto dalla squadra e quello della gara in questa specialità. E’ la volta di Vimal Zadra che esegue ben due attrezzi consecutivi, fune 20.100 e cerchio 20.350 punti. Alla fune incorre in alcuni falli di troppo e un finale senza musica, ma esce,cambia l’attrezzo e si ripresenta determinata eseguendo un buon esercizio al cerchio. Benedetta Moroni si presenta sicura alla palla dove ottiene 21.900 punti, è la volta delle clavette che vede il ritorno di Nathalie Reale al campionato dopo il fermo per la frattura di un piede e determinata e vogliosa di portare il suo apporto alla squadra si presenta in pedana e porta a casa 20.500 punti. Chiude e completa il programma il nastro presentato da Benedetta che ottiene 20.275 punti. I punteggi buoni, ma troppo bassi rispetto a quelli ottenuti dalla diretta avversaria Moderna Legnano per sperare in un disperato aggancio. Nonostante l’amarezza, la consapevolezza è quella di avere una bella squadra, con elementi di spicco ma soprattutto giovane e determinata ad ottenere grandi risultati così come sarà prima per disputare il campionato individuale che prenderà inizio a gennaio 2010, poi per riconquistarsi l’accesso in serie A. Questa è la promessa e gli obiettivi che la squadra al completo Sofia Lodi, Vimal Zadra, Viktorya Prati, Nathalie Reale, Elisabetta Vitiello, l’allenatrice Ladavas Elisabetta e la responsabile Maura Rota si prefiggono per il 2010. La classifica finale vede vincere il campionato dall’Eurogymnica torino con 97 punti, seconda la Nervianese con 87 che si conquistano il passaggio alla massima serie, seguono poi la Fenice Spoleto con 70 punti, la Ritmica Romana con 64, Ardor Padova con 62, Motto Viareggio con 54, Moderna Legnano con 50, Brixia con 46, l’Asu Udinese con 44 e il Flaminio con 34. Un vanto che ci teniamo? a 100 punti pieni il campionato è stato vinto solo dalla Brixia nel 2005 sempre senza la straniera!!!

I migliori allenatori e le migliori strutture in Italia